da Editore | Mar 3, 2021 | Contributi
Contributo a cura di Valeria Salsi. Da quando ho conosciuto il Metodo Caviardage® mi sono chiesta come questo meraviglioso strumento potesse essere integrato nella mia professione. Fin da subito, infatti, grazie ad un’attenta ed accurata sperimentazione personale, mi...
da Editore | Feb 17, 2021 | Contributi
Scuola secondaria di I gradoContributo scritto dalla Prof.ssa Aurora Piotto È ormai un concetto assodato che l’attività artistica ha una funzione pedagogica ed è pertanto essenziale e obbligatoria a scuola, poiché indirizza e consolida l’emotività e il senso di...
da Editore | Dic 3, 2020 | Contributi
Ciao a tutti! Vorrei condividere con voi un progetto di Caviardage in lingua inglese realizzato con una classe quinta di un Istituto professionale ad indirizzo commerciale aziendale lo scorso Anno Scolastico prima della chiusura delle scuole causata dal Coronavirus. È...
da Editore | Set 24, 2020 | Contributi
Articolo di Rosa Santoro Sempre più spesso ci si confronta con i nuovi linguaggi dell’era digitale utilizzati da giovani adulti e bambini che possono coglierci disorientati e impreparati. Occorre apprendere nuovi strumenti di linguaggio in modo da ampliare lo sguardo...
da Editore | Ago 7, 2020 | Contributi
Gli albi illustrati: da attivatori a caviardage Seconda parte di Giovanna Palumbo. Hai perso la prima parte? Leggi l’articolo! Gli albi illustrati e il caviardage utilizzano il medesimo linguaggio, quello espressivo della parola poetica e quello grafico delle...
da Editore | Mar 26, 2020 | Contributi
L’uso degli albi illustrati nel Metodo Caviardage® Prima parte Affinità elettive di Giovanna Palumbo Il mio interesse per gli albi illustrati è tardivo, ci sono arrivata grazie al Writing and Reading Workshop, metodologia statunitense atta al potenziamento delle...
Commenti recenti