da Editore | Dic 3, 2020 | Contributi
Ciao a tutti! Vorrei condividere con voi un progetto di Caviardage in lingua inglese realizzato con una classe quinta di un Istituto professionale ad indirizzo commerciale aziendale lo scorso Anno Scolastico prima della chiusura delle scuole causata dal Coronavirus. È...
da Editore | Set 24, 2020 | Contributi
Articolo di Rosa Santoro Sempre più spesso ci si confronta con i nuovi linguaggi dell’era digitale utilizzati da giovani adulti e bambini che possono coglierci disorientati e impreparati. Occorre apprendere nuovi strumenti di linguaggio in modo da ampliare lo sguardo...
da Editore | Ago 7, 2020 | Contributi
Gli albi illustrati: da attivatori a caviardage Seconda parte di Giovanna Palumbo. Hai perso la prima parte? Leggi l’articolo! Gli albi illustrati e il caviardage utilizzano il medesimo linguaggio, quello espressivo della parola poetica e quello grafico delle...
da Editore | Mar 26, 2020 | Contributi
L’uso degli albi illustrati nel Metodo Caviardage® Prima parte Affinità elettive di Giovanna Palumbo Il mio interesse per gli albi illustrati è tardivo, ci sono arrivata grazie al Writing and Reading Workshop, metodologia statunitense atta al potenziamento delle...
da Editore | Mar 25, 2020 | Blog, Contributi, Progetti/attività, sfide creative
IL BICCHIERE MEZZO PIENO E MEZZO VUOTO Attività creativa liberamente ispirata al Metodo Caviardage proposta da Mella Sciancalepore. Alcuni giorni fa Mella Sciancalepore, docente e Insegnante Certificata in Metodo Caviardage, ha postato un’attività che ha...
da Editore | Mar 20, 2020 | Contributi
Il viaggio metafora della vita. Proposta didattica per una strada con cut up e Metodo Caviardage. Articolo di Federica Ciribì Da giorni sto lavorando coi miei ragazzi su una strada metaforica che descriva la loro vita attraverso le tappe che loro ritengano più...
Commenti recenti