da Morgese Angela | Set 23, 2018 | Blog, Eventi, News
Liberiamo la poesia dall’idea che a molti è rimasta appiccicata addosso dai tempi della scuola in cui era solo un elenco di frasi in rima da imparare a memoria.
Liberiamo la poesia dall’immagine stereotipata che molti ancora hanno come di un genere letterario per pochi eletti.
Liberiamo la poesia dai libri e restituiamola al nostro tempo, al nostro quotidiano, al nostro sentire.
Liberiamo la poesia, nascosta in ciascuno di noi, e doniamola a chi saprà accoglierla.
da Festa Tina | Mar 26, 2018 | Blog, Eventi, News
IX CORSO INTENSIVO DI CERTIFICAZIONE PER INSEGNANTI IN METODOLOGIA CAVIARDAGE® Edizione Straordinaria 24 – 26 AGOSTO 2018 – MATERA c/o Casa per Ferie Sant’Anna – via Lanera 14, Matera IL CORSO INTENSIVO DI CERTIFICAZIONE IN METODO CAVIARDAGE Tre giorni di...
da Calzolari Augusta | Feb 4, 2018 | Blog, Eventi, News
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 21 Marzo 2018 Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo 2000. Anche il mondo del Metodo Caviardage® (il metodo di scrittura creativa poetica che...
da Festa Tina | Ott 7, 2017 | Eventi, News
È con grande gioia che vi annunciamo la nascita della giornata dedicata al Metodo Caviardage!! Domenica 15 OTTOBRE 2017 – “Libera la poesia!” Giornata del Metodo Caviardage” La giornata in cui LIBERIAMO LA POESIA! E’ un ‘liberare...
da Festa Tina | Apr 10, 2017 | Blog, Eventi, News
VII SEMINARIO INTENSIVO PER NUOVI FORMATORI IN METODO CAVIARDAGE 26-28 luglio 2017 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER FORMATORI LEADER 29-30 luglio 2017 Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per il VII SEMINARIO INTENSIVO PER FORMATORI IN METODO CAVIARDAGE ...
da Festa Tina | Ott 13, 2016 | Blog, Eventi, News
SEMINARIO INTENSIVO PER FORMATORI CAVIARDAGE VI EDIZIONE Matera 3-5 Gennaio 2017 “IL METODO CAVIARDAGE: cercare la poesia nascosta” Quattro giorni di incontri e laboratori esperienziali per apprendere le tecniche di scrittura creativa poetica che...
Commenti recenti