Data / Ora
Date(s) - 17/11/2019
9:00 - 13:00
Luogo
Eco di Fata
Contatto e-mail evento luisamontagnaro@gmail.com
CategorieIl Metodo Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, e’ un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. La tecnica base che ha dato origine al Caviardage, si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano. Può essere utilizzato per se stessi, come pratica di benessere, all’interno della didattica scolastica, in ambiti terapeutici, in arteterapia, counseling, psicoterapia, e nella meditazione.
Questo Metodo è semplice e coinvolgente; non richiede particolari competenze, se non la curiosità e il desiderio di incontrarsi, sorprendersi e divertirsi.
Il laboratorio comprende il materiale necessario e la consegna di un attestato ufficiale di partecipazione.
Programma:
FASE 1: TEORIA
- Registrazione dei corsisti e firma per la Privacy
- Lettera di Tina e commento
- Presentazione della Formatrice sull’incontro con il MC®
- Etimologia e significato del termine caviardage
- Cenni sull’ideatrice e sulle origini del MC®
- Il processo del MC®
- I “ferri del mestiere”: matita, pagina, pennarello
FASE 2: PRATICA
- Esercitazioni della cancellatura di Isgrò
- Esercitazione pagina doppia
- Esercitazione con tecnica base
- Esercitazione con cut up
FASE 3: SALUTI FINALI
- Poesia effimera
- In che modo/quando posso usare il MC® personalmente
Destinatari:
Adulti
Conduce:
LUISA MONTAGNARO
Formatrice certificata in Metodo Caviardage®
Pagabile con Carta Docente
Commenti recenti