Data / Ora
Date(s) - 25/02/2024
14:30 - 18:30
Luogo
Spazio35
Contatto e-mail evento lc@ambasceriacult.it
CategorieIl Corso Base di Metodo Caviardage®, condotto da Leonardo Chiti, insegnante certificato e formatore leader di Metodo Caviardage, si terrà domenica 25 febbraio presso lo Spazio35 a Udine.
Il Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica creativa che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali, riviste e testi in formato digitale. Può essere utilizzato dai docenti all’interno della didattica scolastica, nei percorsi socio-educativi, in ambiti terapeutici, in arteterapia, counseling, psicoterapia, nella meditazione e come pratica di benessere e crescita personale. PROGRAMMA: – La poesia e un nuovo di modo di concepirla – Etimologia e significato del termine Caviardage e cenni su origini del Metodo e ideatrice Tina Festa – Il processo creativo del Metodo Caviardage – Conoscere gli strumenti e i materiali per saperli utilizzare al meglio: matita, pagina, pennarello – La tecnica di base con e senza cancellazione – Il cut-up secondo il Metodo Caviardage – Quando e come dedicarsi al Meotodo Caviardage
Orario: Dalle 14.30 alle 18.30 Dove: AMBASCERIA CULT – Via San Michele 9/b – Trieste
Conduttore: LEONARDO CHITI Classe 1975. Nasce a Prato e vive a Trieste Co-fondatore della piattaforma digitale Ambasceria Cult. Filosofo e studioso di storia, sociologia, semantica e psicologia. Amante della comunicazione e della gestione nell’utilizzo delle parole in diversi contesti, negli anni ha sviluppato questa sua capacità narrativa mettendola in pratica in diversi settori in cui è stato imprenditore: cultura, turismo e moda. Insegnante di scrittura creativa, creator digitale e Insegnante certificato leader in Metodo Caviardage di Tina Festa, si occupa della gestione dei contenuti e degli strumenti adatti a veicolarli in funzione del contesto e settore di riferimento.
Attestato: Il Corso Base rappresenta il primo step dell’offerta formativa del Metodo Caviardage®: permette di conoscere la storia e la filosofia, di iniziare ad apprendere e sperimentare il processo, di acquisire la tecnica base e le sue possibili varianti, di muovere i primi passi nella sperimentazione artistica, con un focus specifico sempre orientato sull’esperienza diretta e personale. La frequenza ad un Corso Base, tenuto da Formatori Certificati, prevede il rilascio di un attestato ufficiale e consente di proseguire il percorso formativo in Metodologia Caviardage®. La partecipazione è inoltre propedeutica all’accesso alla formazione di 1° Livello (Format Relazione d’Aiuto e Didattica Scolastica) e/o ai Seminari Intensivi per Formatori, a Matera.
Quota partecipativa: 75,00 euro (incluso kit di formazione) ✔️ Possibilità di iscriversi alla quota di 95,00 euro utilizzando la Carta del Docente. ✔️ Per accedere al corso non occorrono titoli specifici né particolari competenze poetiche, artistiche o letterarie. ✔️ Rilascio attestato. Iscrizioni: Corso Base di Metodo Caviardage | 25 febbraio 2024
Informazioni: AMBASCERIA CULT ambasceriacult.it lc@ambasceriacult.it cell: +39 338 5452199
Buongiorno,
chiedo conferma del corso base in presenza a udien il giorno 25.02.2024
Grazie
Cordiali saluti
Maria pia
Buonasera Maria Pia,
le confermo che il Corso Base si svolgerà domenica 25 febbraio presso lo Spazio35 ad Udine.
Questo il link con il quale può iscriversi: https://bit.ly/corso-base-metodo-caviardage-25-febbraio-2024-udine
A disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Saluti
Leonardo Chiti
338.5452199