Data / Ora
Date(s) - 11/02/2024
10:00 - 18:00
Luogo
C/O B&B “IL NIDO”
Contatto e-mail evento patriziafalleni62@gmail.com
Categorie“ ℎ ℎ” ( )
IL METODO
ll Metodo Caviardage®, ideato da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri attraverso un processo ben definito ed un gran numero di tecniche e strategie, non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Grazie alla contaminazione con svariate tecniche artistiche espressive (quali il collage, la pittura, l’acquarello, etc.) si dà vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.
DESTINATARI E OFFERTA FORMATIVA
I corsi base rappresentano il primo step della formazione nel Metodo Caviardage® e consentono di apprenderlo e sperimentarlo nei suoi fondamenti teorici e pratici per la pratica esclusivamente personale.
Per poter utilizzare il metodo a livello professionale dopo il corso base occorre frequentare un corso di I° Iivello (Format Relazione d’Aiuto o Didattica Scolastica) e/o il Seminario Intensivo per Formatori (www.caviardage.it/libro/offerta-formativa)
PROGRAMMA
È prevista l’alternanza di teoria e pratica.
CONTENUTI: Nuovo modo di concepire la poesia – Storia e filosofia – Etimologia e significato del termine caviardage – Il processo creativo – I “ferri del mestiere” e usarli al meglio – Tecnica base e le sue varianti – Cut-up secondo il MC – Cenni di found poetry – Quando e come dedicarsi al MC (il tempo per sé).
Al termine del corso viene rilasciato l’ATTESTATO UFFICIALE
MANUALE di RIFERIMENTO
“Trovare la poesia nascosta” di Tina Festa https://www.caviardage.it/manuale-libro-tina-festa…/
QUANDO: DOMENICA 11 FEBBRAIO 2024
DOVE: C/O B&B “IL NIDO” LOC. TAGLIOLA, 1 – ROSIGNANO M.MMO – LIVORNO
DURATA E ORARIO DI SVOLGIMENTO: IL CORSO HA LA DURATA DI 6 ORE CON IL SEGUENTE ORARIO 10:00/13:00 (pausa pranzo) 15:00/18:00.
Durante la pausa pranzo può essere raggiunto il vicino paese oppure vi è la possibilità di gustare insieme un pranzo leggero preparato dalla proprietaria (in fase di iscrizione verranno forniti menù e costi)
CONDOTTO DA: PATRIZIA FALLENI FORMATRICE LEADER METODO CAVIARDAGE©
INFO E ISCRIZIONE aroundcaviardage@gmail.com
CORSO A NUMERO CHIUSO (Min 6 – max 10 partecipanti)
COSTO: € 90
I COSTI COMPRENDONO:
– KIT BASE
– TUTTI I MATERILI NECESSARI ALLO SVOLGIMENTO DEL CORSO
– ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
– 2 COFFEE BREAK
NON E’ COMPRESO IL PASTO DELLA PAUSA PRANZO E QUANTO NON SPECIFICATO SOPRA.
Commenti recenti