Data / Ora
Date(s) - 03/01/2022
9:00 - 13:00
Luogo
Museo della Ceramica
Contatto e-mail evento ragazzamela@gmail.com
Categorie“Il metodo Caviardage(r) di Tina Festa: corso base”, 3 Gennaio 2022
Lunedì 3 Gennaio dalle ore 9 alle 13 si terrà al Museo della Ceramica di Savona il percorso formativo “Il metodo Caviardage(r) di Tina Festa: corso base” a cura di Giovanna Palumbo. L’iniziativa è rivolta ad adulti, docenti ed educatori e prevede un massimo di 15 partecipanti. Al termine della giornata verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscriversi è necessario compilare il modulo presente a questa pagina. È possibile iscriversi al corso base e al corso di primo livello dedicato al caviardage per la scuola al prezzo promozionale di €130 invece di €150: clicca qui per aver maggiori informazioni. Qualora le norme anti-covid 19 non permettessero la realizzazione dell’iniziativa, il corso si terrà in modalità online.
Costo:
- €40: comprensivo di ingresso al Museo della Ceramica e alla Pinacoteca Civica e di tutti i materiali;
- € 130: prevede la partecipazione al corso base e al corso di primo livello. Il costo è comprensivo di ingresso al Museo della Ceramica e alla Pinacoteca Civica e di tutti i materiali. Clicca qui per iscriverti.
Contenuti del corso:
- Il Metodo Caviardage: la nascita e lo sviluppo del metodo;
- Cosa non è Caviardage: confronto con la Found Poetry;
- La tecnica base;
- Il Caviardage e il proprio “qui ed ora”;
- La tecnica del cut up;
- Riflessioni sulla metodologia e sulle sue potenzialità nelle professioni legate alla relazione d’aiuto e all’insegnamento.
Ingresso: via Aonzo 9, Museo della Ceramica, Savona
Commenti recenti