IL METODO CAVIARDAGE DI TINA FESTA® Matera - Italy info@caviardage.it

Data / Ora
Date(s) - 08/05/2022 - 15/05/2022
0:00

Contatto e-mail evento gallo.lia@virgilio.it

Categorie No Categorie


l Corso Base rappresenta le fondamenta per chi voglia iniziare un percorso di formazione strutturato in METODO CAVIARDAGE® in quanto pratica e teoria sono parte integrante del programma
L’obiettivo del Corso Base è quello di apprendere correttamente il processo del Metodo Caviardage®, sperimentando personalmente le tecniche.
Il Corso Base è un modulo che comprende sia contenuti teorici, sia attività laboratoriali
L’apprendimento frutto di questo laboratorio è finalizzato alla pratica personale.
Per l’utilizzo e l’applicazione del Metodo Caviardage® in ambito professionale, sarà poi necessario frequentare un Corso di Primo Livello per la didattica o  per la relazione d’aiuto, oltre che indispensabile per un’eventuale percorso di certificazione.
Al termine del Corso, viene rilasciato l’attestato ufficiale.
 
NUMERO LIMITATO DI PARTECIPANTI
Costo dell’intero corso  € 75,00
€ 90,00 se vuoi pagare con Carta Docente (la differenza è relativa alla percentuale che copre il costo della agenzia Aron, grazie alla collaborazione con la quale possiamo offrire questo servizio!)

se sei interessata/o puoi rispondere a questa email , sarò lieta di darti tutte le info CHE COSA E’ IL CAVIARDAGE? Il Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Il Metodo Caviardage recupera il senso profondo della poesia a partire dal suo etimo, la cui saggezza suggerisce un rapporto naturale fra l’uomo e la poesia dove questa più che genere letteraio è modus vivendi “un camminare nel mondo in punta di piedi e con occhi grandi” e un creare con le mani: la poesia è quindi accessibile a tutti e non appannaggio di pochi eletti. La tecnica base si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano. Il Caviardage® può essere utilizzato da tutti personalmente, per una riscoperta di se stessi grazie a una nuova e coinvolgente modalità espressiva. Il Metodo Caviardage® è usato nella didattica scolastica, nel counseling espressivo, in arteterapia, psicoterapia e come strumento nelle relazioni di aiuto, nell’animazione culturale in biblioteche e librerie, nella meditazione.