Data / Ora
Date(s) - 16/07/2023 - 23/07/2023
9:00 - 12:00
Contatto e-mail evento gallo.lia@virgilio.it
Categorie No CategorieIl Caviardage®, creato e diffuso in
Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti, per dar vita a poesie visive, piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.
ORARIO E DATE
domenica 16 dalle 9 alle 12
domenica 23 dalle 9 alle 12
A CURA DI AMALIA GALLO docente, Counselor e Insegnante Certificata di Metodo Caviardage® Leader per la didattica scolastica
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI:
WhatshApp 3336795979
e-mail gallo.lia@virgilio.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 75 IVA compresa
€ 93,75 con Carta del Docente
A CHI SI RIVOLGE
A chiunque voglia praticare il Metodo a livello personale. Non vi sono particolari prerequisiti e non è necessario aver frequentato laboratori in precedenza.
OBIETTIVO DEL CORSO
Apprendere le basi teorico-pratiche per potersi dedicare in autonomia alla creazione di poesie visive.
Per applicare il Metodo nel tuo ambito lavorativo dovrai frequentare successivamente un Corso di Primo Livello (nella didattica scolastica o nella relazione d’aiuto).
PROGRAMMA DEL CORSO:
– Etimologia e significato del termine Caviardage®
– Cenni ed origini del Metodo Caviardage® e sulla sua ideatrice (Tina Festa)
– Il processo ( fondamentale!)
– I ferri del mestiere
– Cenni sulla Found Poetry
– Filosofia del Metodo
– Quando dedicarsi al Metodo
– Come conservare i lavori
– Tecnica base
– Tecnica del cut up secondo il processo del Metodo
MATERIALI:
– libro da macero (o libro usato acquistato in una bancarella)
– marcatore nero con punta grande a scalpello
– pennarello punta fine nero tipo tratto pen
– penna
– matita
– pennarelli e/o matite colorate
– colla stick
– forbici
– un cartoncino formato A4 circa
– alcuni testi da stampare che verranno inviati successivamente all’iscrizione
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato ufficiale necessario per procedere se lo si desidera con l’iter formativo.
Buongiorno
Sarei interessata a frequentare il corso del 16/07 – 23/07. Successivamente a questo potrò utilizzare questo metodo nella scuola nella quale insegno o servirà un corso ulteriore?
Grazie
Cordiali Saluti
Chiara Tassinari