IL METODO CAVIARDAGE DI TINA FESTA® Matera - Italy info@caviardage.it

Data / Ora
Date(s) - 29/08/2020
9:00 - 18:00

Luogo
Gradara ( Pu) Casa del gufo

Contatto e-mail evento biro75@libero.it

Categorie


Corso I livello nella didattica scolastica Metodo Caviardage

“Non ignorare

la visita del sasso.

E’ un saluto

per spiare gli olezzi di sterpi e foglie”.

Occorre ogni tanto fermarsi e fare ritorno alla radice dell’esistenza, a quel posarsi d’una foglia al suolo, al levarsi del sole, ad ascoltare gli alberi.  Occorre tendere l’orecchio, come insegna il metodo Caviardage, per ascoltare la voce interiore , coltivare un nuovo sguardo e condividere con gioia i doni che mi sono stati fatti.

Questo è il sentiero frondoso che i cercatori di poesia attraverseranno  e  da cui trarranno spunto per delineare nuove rotte all’interno del mondo scolastico.

IL METODO CAVIARDAGE nella SCUOLA, è destinato a docenti, insegnanti, educatori ecc. che intendono utilizzare il Metodo Caviardage nei progetti e nelle attività all’interno delle proprie classi.

Nel corso di I livello per la didattica scolastica si ha modo di sperimentare il metodo, approfondendo la metodologia e ideando progetti trasversali e multidisciplinari per le proprie classi.

 

REQUISITI: aver già frequentato un corso base da un Formatore Certificato in Metodo Caviardage
CONDUCE:Laura Gallotta, formatrice leader di Metodo Caviardage ® per la didattica scolastica

 

Data 29 Agosto 2020 dalle 9:00 alle 18:00

Presso Casa del Gufo, via Zanvettori 9 Gradara ( Pu)

 

Pagamento È possibile rendicontare il pagamento con la Carta del Docente, seguendo le indicazioni qui riportate:

https://scuolearon.com/carta-del-docente/

 

Per informazioni ed iscrizioni
3476972111

biro75@libero.it

 

con il patrocinio di CEA -Gradara INNOVA