IL METODO CAVIARDAGE DI TINA FESTA® Matera - Italy info@caviardage.it

Data / Ora
Date(s) - 03/02/2024
17:00 - 18:30

Luogo
ambarabà libreria

Contatto e-mail evento ragazzamela@gmail.com

Categorie


Sabato 3 febbraio, alle 17.00, Giovanna Palumbo, formatrice Metodo Caviardage, ci condurrà in questo mondo affascinante, spiegandoci come applicare il metodo anche a scuola e sperimenteremo insieme una breve attività.
Per insegnanti, genitori, curiosi, appassionati.
L’incontro è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione.
Info@ambarabalibreria.it
0331-872660
Il Metodo Caviardage di Tina Festa® è un metodo di scrittura: si fonda su una propria filosofia che prevede l’utilizzo di una serie di strategie finalizzate all’ascolto di sé e del proprio sentire. Si parla di
metodo perché il Caviardage si basa su un processo complesso, costituito da azioni ben definite che lavorano sul piano di senso e sulle connessioni mentali di ciascuno.
Il Metodo Caviardage include la dimensione emozionale, ponendo massima attenzione allo spazio interiore, alla valorizzazione di ogni forma di diversità in un clima di libera espressione e di non giudizio. Si inserisce in un’educazione emotiva permanente che guarda
alla persona nella sua totalità e ciò comprende lo sviluppo sociale nel rapporto tra sé e gli
altri.
Il Metodo Caviardage è applicabile in ogni scuola di ordine e grado, a partire dalla primaria fino alla secondaria di II grado e risponde perfettamente alle Indicazioni Nazionali. E’, inoltre, supportato da pubblicazioni e studi, una su tutte la ricerca scientifica pubblicata da
Chiara Scardicchio nel 2018 (https://urly.it/3x_2d) e da importanti collaborazioni, come quella con il Cepell, che ne garantiscono la validità nell’ambito didattico e della relazione d’aiuto.