IL METODO CAVIARDAGE DI TINA FESTA® Matera - Italy info@caviardage.it

Data / Ora
Date(s) - 15/01/2022
14:00 - 18:00

Luogo
Periplo Laboratorio Apprendimenti Strategici

Contatto e-mail evento ragazzamela@gmail.com

Categorie No Categorie


Qualche bottiglia, qualche vaso, una caraffa o una scatola schierati su uno sfondo tenero, appena accennato. Lo sguardo si muove piano tra le corrispondenze di colore e la luce che sfiora le superfici. È la metafisica degli oggetti più comuni, come diceva De Chimici parlando delle opere di Giorgio Morandi, ‘di quegli oggetti che l’abitudine ci ha resi tanto familiari che noi spesso guardiamo con gli occhi dell’uomo che guarda e non sa’.
Nel nostro laboratorio proveremo ad indagare l’intima vocazione della pittura morandiana cercando nelle sue linee e nelle sue forme il lirismo che si nasconde tra gli oggetti più semplici. La loro voce prenderà forma attraverso il Metodo Caviardage e le intime poesie che spontaneamente nasceranno.
Dove: in presenza presso la sede di Periplo Plas, Viale Umbria 49, Milano
Quando: sabato 15 gennaio 2022, dalle 14.00 alle 18.00
Costo: 60 euro
Numero partecipanti: 8, non sono richieste conoscenze pregresse.
Per info e prenotazione: 0236551556
info@periplo.org