Data / Ora
Date(s) - 10/03/2018
Tutto il giorno
Luogo
Milano Asilo nido - Sogni di Fate
Contatto e-mail evento biro75@libero.it
Categorie No CategorieIn chiave poetica
Laboratorio didattico Corso di Aggiornamento valido per il 2018 per Formatori Leader M.C. nella Didattica scolastica
|
A Novembre a Milano si è tenuto un Corso di Specializzazione per Formatori Leader riguardante l’utilizzo del Metodoto Caviardage nella didattica scolastica e l’elaborazione di progetti da proporre alle scuole in cui utilizzare le varie tecniche del Metodo Caviardage. In continuità al lavoro svolto segue la seguente proposta formativa.
“ In Chiave poetica” è il titolo di un progetto realizzato dall’insegnante di sostegno Laura Gallotta, Formatore Leader M.C. nella Didattica scolastica, in una classe V di scuola primaria.
E’ un percorso interdisciplinare che, partendo da una situazione stimolo, la costruzione di una chiave con la carta dei libri da macero, crea collegamenti tra i vari ambiti disciplinari allargandosi a tematiche quali Educazione alla cittadinanza, Educazione all’ambiente e ai Beni Culturali, Educazione all’effettività, Educazione alla convivenza civile con lo scopo di guidare gli alunni ad acquisire quelle competenze che riconducano all’ unicità del sapere.
I partecipanti saranno coinvolti attivamente sperimentando direttamente alcune delle attività laboratoriali previste nel progetto, al fine di fornire nuovi stimoli per futuri laboratori o per riproporre il medesimo progetto in altri contesti.
Il viaggio inizia con la costruzione di una chiave di carta.
CONTENUTI
- Progetto “ In chiave poetica”
- Etimologia e significato del termine Chiave e sua relazione con i vari ambiti disciplinari della scuola primaria
- Lo strumento Chiave
- La poesia della Chiave: dai contenuti disciplinari ai testi poetici con il Metodo Caviardage
- La chiave nell’architettura urbana
- Dal pettine alla mappa
- La filosofia del Metodo Caviardage racchiusa nella Chiave
DESTINATARI
Formatori Leader in Metodologia Caviardage nella didattica scolastica – max 15 persone
Il corso sarà attivato con un minimo di 6 partecipanti.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento, valido per il 2018.
LUOGO – DATE E ORARIO
10 Marzo 2017 9:30 – 12:30 pausa pranzo 14:30 – 17:30 (Totale 6 ore)
Milano – Vignate , via Guglielmo Marconi, 23 – presso Asilo Nido Sogni di Fate
ORGANIZZATO DA Ass.”IL SEGNO E LA PAROLA”
CONDUCE
Laura Gallotta – Formatore Leader in Metodologia Caviardage nella didattica scolastica
COSTO
80 euro, per gli iscritti all’ Associazione “ Il segno e la Parola”
Per chi non è iscritto all’Associazione“ Il segno e la Parola” dovrà pagare 5 euro per la Tessera Associativa
Per info, contattare
Laura Gallotta cell 3476972111
email: laura.gallotta75@libero.it
PROGRAMMAZIONE
MATTINA
- Presentazione del progetto “In chiave poetica”
- Dal testo poetico alla progettazione
- Costruzione di chiavi di carta ( testa , asta, capitello, pettine)
- Dal Pettine alla mappa: ambito geografico, punti di riferimento e connettivi logici, prime esperienze di cancellazione
- Esperienze poetiche con la Tecnica del Caviardage : dalla testa con il quilling agli origami, lavoro individuale con Tecnica Caviardage, tutti sulla stessa pagina
- Condivisione del lavoro svolto
Pausa pranzo
POMERIGGIO
- La chiave nell’architettura urbana: ambito storico geografico e ambito linguistico, artistico, espressivo; laboratorio di scrittura creativa poetica con Tecnica Flusso di coscienza e Cut Up ed Elencazione ( Elisabeth Bing)
- La filosofia del Metodo Caviardage nella costruzione della Chiave
- Condivisione del lavoro svolto
MATERIALE RICHIESTO
Foto in primo piano e di profilo del partecipante da inviare via email.
Commenti recenti