Data / Ora
Date(s) - 28/10/2023
16:00 - 18:00
Contatto e-mail evento paola.fallerini@libero.it
Categorie- Laboratorio di Metodo Caviardage per adulti
- Laboratorio di Metodo Caviardage per ragazzi (13-18)
- ONLINE
“Mi prendo il tempo per me, mi ritaglio del tempo per creare. Quel tempo è il mio tempo, è il carburante per proseguire sulla mia strada.” Così recita uno dei principi della Filosofia del Metodo Caviardage® di Tina Festa. Da questa suggestione partiamo per:
– riflettere insieme sul tempo;
– scoprire come viene rappresentato nella tradizione occidentale anche grazie ad alcuni racconti di Italo Calvino presenti nella raccolta Le Cosmicomiche;
– imparare a gestirlo e a migliorare la qualità della nostra vita con il metodo Bullet Journal di Ryder Carroll.
– riflettere insieme sul tempo;
– scoprire come viene rappresentato nella tradizione occidentale anche grazie ad alcuni racconti di Italo Calvino presenti nella raccolta Le Cosmicomiche;
– imparare a gestirlo e a migliorare la qualità della nostra vita con il metodo Bullet Journal di Ryder Carroll.
DOVE:
online su piattaforma Zoom
online su piattaforma Zoom
QUANDO
il sabato pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00
16 settembre
28 ottobre
25 novembre
il sabato pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00
16 settembre
28 ottobre
25 novembre
CONTENUTI:
Il percorso si propone di introdurre in tre laboratori distinti diverse concezioni del tempo, tre racconti e tre tecniche del Metodo Caviardage®.
Non è prevista altra tecnica artistica che non sia quella della scrittura poetica con il Metodo Caviardage® di Tina Festa.
Il percorso si propone di introdurre in tre laboratori distinti diverse concezioni del tempo, tre racconti e tre tecniche del Metodo Caviardage®.
Non è prevista altra tecnica artistica che non sia quella della scrittura poetica con il Metodo Caviardage® di Tina Festa.
16 settembre – Tempo lineare
Metodo Caviardage: tecnica base
Bullet Journal: simboli e sistema di annotazione; il diario futuro
Metodo Caviardage: tecnica base
Bullet Journal: simboli e sistema di annotazione; il diario futuro
28 ottobre – Tempo circolare
Metodo Caviardage: tecnica del frammento
Bullet Journal: calendario mensile e annotazione giornaliera
Metodo Caviardage: tecnica del frammento
Bullet Journal: calendario mensile e annotazione giornaliera
25 novembre – Tempo a spirale
Metodo Caviardage: tecnica della doppia mezza pagina
Bullet Journal: raccolte personalizzate, progetti e tracker
Metodo Caviardage: tecnica della doppia mezza pagina
Bullet Journal: raccolte personalizzate, progetti e tracker
FORMATRICE: Paola Fallerini – formatrice certificata in Metodo Caviardage, specializzata nell’uso del Metodo Caviardage nella pratica scolastica, referente regionale per il Lazio.
COSTI:
25 euro ogni incontro
60 euro tutto il percorso
pagabili con bonifico o paypal
25 euro ogni incontro
60 euro tutto il percorso
pagabili con bonifico o paypal
31 euro ogni incontro
75 euro tutto il percorso
pagabili con Carta del Docente (la maggiorazione comprende la percentuale che l’ente formatore trattiene sul pagamento per il servizio di Carta del Docente)
75 euro tutto il percorso
pagabili con Carta del Docente (la maggiorazione comprende la percentuale che l’ente formatore trattiene sul pagamento per il servizio di Carta del Docente)
ISCRIZIONE: contattare la formatrice falpa.books@gmail.com
MATERIALI: la lista dei materiali sarà inviata dopo l’iscrizione
E’ previsto il rilascio di ATTESTATO
Commenti recenti