Data / Ora
Date(s) - 16/02/2020
9:00 - 13:00
Luogo
libreria "Eco di Fata"
Contatto e-mail evento gemma72@gmail.com
CategorieIl Corso Base è pensato e strutturato per diffondere e far conoscere il Metodo Caviardage® creato da Tina Festa.
Il Caviardage® è un Metodo di scrittura poetica che ti aiuta a dar vita a poesie visive, piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce alle tue emozioni.
Tutti possono partecipare al corso e praticare il Metodo Caviardage®, è previsto un tetto massimo di 12 partecipanti.
Non occorrono particolari preparazione o competenze artistiche o letterarie, è sufficiente un po’ di curiosità.
Il Corso Base abilita all’utilizzo del Metodo a livello personale ed è propedeutico all’accesso alla formazione specialistica di I livello così come ai Seminari Intensivi per Formatori che si tengono periodicamente a Matera.
Per favorire il lavoro personale è previsto un tetto massimo di 12 partecipanti.
il Corso è così strutturato:
- una parte teorica che introduce al Metodo,
- una parte pratica che comprende l’attivazione di quattro laboratori sul Metodo Caviardage e le sue declinazioni.
Tutti i materiali necessari all’attività sono inclusi nella quota di iscrizione, l’unica richiesta è che ciascun corsista porti con sé una fotografia di una persona cara che sarà utilizzata per l’attivazione di uno dei laboratori.
Al termine del corso è prevista la consegna dell’Attestato ufficiale di partecipazione.
È possibile pagare usando la Carta del Docente.
Il corso è condotto da Gemma Faggioli, docente di Lettere della Scuola Secondaria di primo grado e insegnate certificata di Metodo Caviardage®.
Iscrizione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: gemma72@gmail.com
Salve, sarei interessata a partecipare all’ incontro base di Caviardage del 16 febbraio. Potrebbe gentilmente darmi informazioni per l’iscrizione? C’è ancora disponibilità? Mi chiamo Nunzia Caronte e sono una Counselor e arteterapeuta. Grazie