Data / Ora
Date(s) - 01/10/2022
13:00 - 19:00
Luogo
CENTRO OLISTICO STELLA
Contatto e-mail evento lorepiske@libero.it
CategorieIl Metodo Caviardage® creato e diffuso in Italia da Tina Festa è un metodo di scrittura poetica che porta a comporre poesie e pensieri partendo da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornale e riviste.Il corso base è mirato all’apprendimento del Metodo attraverso sperimentazioni guidate sia pratiche che teoriche, così da poter comporre in autonomia e consapevolezza dei piccoli capolavori inaspettati.In questo specifico incontro, inoltre, grazie alla collaborazione di Erica Stella, la meditazione sarà l’elemento attivatore che faciliterà la connessione tra la poesia e la nostra anima. Il Metodo Caviardage® è democratico ed inclusivo, non sono necessarie competenze particolari di scrittura o artistiche, sarà sufficiente aver voglia di concedersi il tempo e lo spazio per connettersi con le proprie emozioni. A CHI È RIVOLTO? Non vi sono particolari pre-requisiti per poter partecipare al Corso Base. Il Metodo Caviardage®, consente a chiunque voglia approcciarvisi, di sperimentare un processo scrittura creativa, di ricerca e di espressione di emozioni. OBIETTIVO DEL CORSO: Attraverso la conoscenza teorica delle basi del Metodo Caviardage® si opera per la creazione di preziose poesie visive. Partecipando al corso si potrà comprendere il processo creativo che caratterizza e sostiene il Metodo Caviardage ®, si darà vita alla propria poesia visiva, con l’aiuto della pratica meditativa, creando un ponte tra parola, anima e tra terra e cielo. Il corso base rappresenta anche le fondamenta per iniziare un corso di formazione strutturato. CONTENUTI del Corso Base:
- Etimologia e significato del termine Caviardage
- Cenni ed origini del Metodo Caviardage® e sulla sua ideatrice (Tina Festa)
- Il processo
- I ferri del mestiere
- Cenni Found Poetry
- Filosofia Metodo
- Pratica del metodo:
- tecnica base
- la doppia pagina
- il cut up (secondo il MetodoCaviardge®)
- Esercitazioni pratiche
- Quando e come dedicarsi al metodo, come preservare i nostri caviardage
Commenti recenti