3. Sei un/una autore/autrice o una casa editrice scolastica e vuoi includere il Caviardage nei tuoi testi?
Grazie al grande interesse degli insegnanti verso il Metodo Caviardage® sempre più case editrici inseriscono in testi scolastici e antologie destinati a scuole di ogni ordine e grado, attività da proporre in classe con le tecniche e processo del Caviardage.
Tuttavia nella quasi totalità dei capitoli scritti sino ad oggi il Metodo Caviardage è presentato in maniera erronea pertanto si consiglia vivamente le case editrici o chi redige i testi di contattare Tina Festa per sottoporre alla sua attenzione il testo da pubblicare. Tale richiesta nasce sia dall’esigenza di salvaguardare il Metodo Caviardage che di trasmettere soprattutto a scuola i contenuti in maniera corretta.
È possibile quindi scrivere una mail a questo indirizzo, la tua richiesta sarà presa in carico con la massima attenzione e verrai ricontattato prima possibile. In ogni caso fà riferimento o collegamento nel tuo scritto al sito ufficiale caviardage.it. Se vuoi inserire immagini nelle tue pubblicazioni o articoli chiedi autorizzazione ai creatori del lavoro e soprattutto assicurati che l’opera rispetti il processo del Metodo Caviardage.
Inserisci un ® dopo il primo utilizzo della parola “Caviardage”. Il metodo Caviardage è stato creato da Tina Festa ed è un marchio registrato.