ASSOCIAZIONE CULTURALE "IL SEGNO E LA PAROLA" Matera (MT) Italy segnoeparola@gmail.com

Gallo Amalia

SCHEDA PROFILO

Nome pubblico da visualizzare (Cognome + Nome)

Gallo Amalia

Cognome

Gallo

Nome

Amalia

Città

LUCCA

Regione

Toscana

Telefono (facoltativo)

3336795979

Indirizzo email (facoltativo)

gallo.lia@virgilio.it

Informazioni biografiche

Sono un’ insegnante di scuola primaria, amo il mio lavoro e per questo mi sento una privilegiata. Mi dedico in manierap oliedrica all’educazione dei ragazzi,  convinta che il mio lavoro sia un impegno sociale e che  sarà proprio l’educazione, un’ educazione alla cittadinanza, al rispetto per la diversità, ma anche un’educazione  alla consapevolezza di sé, all’ascolto  dei propri desideri e sogni che potrà  rendere  i ragazzi di oggi, adulti felici di domani. Sono anche  una Counselor professionista con due importanti formazioni teoriche di base : la prima, la più antica, ad orientamento gestaltico, conseguita a Milano presso il Centro Studi terapia della Gestalt nel 2004. Ho focalizzato inizialmente le mie competenze sull’indirizzo gestaltico in quanto più vicino al mio percorso esperienziale, incentrato sulla presenza e sulla consapevolezza. Un’altra formazione, piu’ recente, è quella a indirizzo analitico-transazionale, conseguita al Centro studi in Analisi Transazionale, Performat a Navacchio (Pisa). Negli anni ho seguito inoltre numerosi seminari di formazione terapeutica nell’ambito del colloquio clinico, della programmazione neurolinguistica, della terapia sistemico familiare e della prevenzione del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza. Mi occupo di promuovere attività  legate al benessere nella scuola, creando  progetti volti a creare una vera sinergia e un ponte tra scuola e famiglia. Ho nella mia vita altre passioni, la prima e’ sicuramente viaggiare, grazie a questa ho conosciuto molti luoghi del pianeta e molte etnie. Inoltre mi piace costruire, fare, inventare, riutilizzare materiali per creare nuove forme e oggetti. Mi piace e gratifica molto studiare, amo la Psicologia e mi appassiona la mente umana. Mi piace incontrare le persone e conoscerne le loro storie. Il metodo Caviardage e’ stato per me una grande rivelazione personale e fin da subito, uno strumento straordinario con i ragazzi. L’ho utilizzato in molte occasioni e in molte delle sue espressioni artistiche ed ha sempre dato grandi soddisfazioni, perché ha creato nei ragazzi la meraviglia di sapere scrivere poesie …e che poesie! Quelle che  parlano della loro vita! sono una formatrice òeader     per la didattica scolastica con il metodo Caviardage e oltre alla formazione base, tengo corsi specialistici per docenti ed educatori scolastici. Sono dunque disponibile alla progettazione, ideazione e realizzazione di incontri, progetti e laboratori di Caviardage, per bambini ed adulti.