Nome pubblico da visualizzare (Cognome + Nome) |
Paternoster Enrica
|
Indirizzo email (facoltativo) |
selfpoetryexperience@gmail.com
|
Informazioni biografiche |
Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Milano, Certificata CAE (Certificate in Advanced English – Cambridge University), sono docente di lingue inglese e francese. Parallelamente svolgo attività di formazione in metodo Caviardage® di cui sono Formatrice Certificata e Leader per la Didattica. Oltre ad utilizzare il MC a scuola, organizzo corsi base, laboratori, workshop e corsi professionalizzanti per docenti ed educatori (i corsi sono pagabili con carta del docente)
Ho operato in vari settori dalle Risorse Umane al Marketing, come organizzatrice di eventi e meeting a livello europeo occupandomi di Comunicazione (partecipazione a fiere, redazione testi, traduzioni, contatti stampa). Conduco corsi di lingua inglese a gruppi di ragazzi e adulti, sono stata formatrice freelance di Business English, Comunicazione e Soft Skills (intelligenza emotiva, comunicazione, time/stress management, team building) presso agenzie formative. Sono altresì formatrice interculturale per l’italiano agli stranieri (certificato FILIS -Università dell’Insubria-Como), esperta in ludolinguistica e storytelling (corso con Anthony Mollica-Università degli studi Milano).
Da sempre appassionata di lingue e linguaggi espressivi, sono una assidua frequentatrice di mostre d’arte e atelier creativi, amo il cinema e viaggiare, pratico yoga. Sono esperta di laboratori espressivi grazie ad un corso di formazione annuale in arteterapia clinica (Vitt3 Milano), che mi ha consentito di affinare capacità di ascolto e relazionali attraverso l’uso di materiali artistici e tecniche espressive a mediazione corporea. Tra queste ultime ho sperimentato il SelfPortrait Experience©con formatrice certificata nel metodo fototerapeutico ideato dall’artista catalana Cristina Nunez che applico costantemente su me stessa.
Scrivo racconti e poesie, dipingo e ho trovato a me congeniale il Metodo Caviardage© (scrittura poetica visiva) per contattare emozioni, esplorare nuovi canali espressivi a livello individuale e gruppale, risvegliare risorse personali, coltivando uno sguardo di meraviglia sul mondo.
Posso condurre laboratori creativi in italiano, inglese, francese per estendere attraverso la contaminazione linguistica le possibilità espressive e/o insegnare in modo ludico una nuova lingua straniera nel rispetto delle diversità culturali. Interessata all’incontro tra culture diverse, all’apertura verso l’Altro, come forma di (auto)conoscenza e arricchimento. Credo all’integrazione in un clima di accoglienza e al dialogo nella gestione maieutica dei conflitti.
Da segnalare:
Reperti poetici, Laboratorio di MC al Museo Giovio di Como in occasione di Side Festival Ed. 2018
ArchiviAzioni poetiche, il MC e opere realizzate in occasione di “Donne Cancellate”, mostra fotografica di Gin Angri al Broletto di Como 2018
|
Commenti recenti