XII Corso di Certificazione in Metodo Caviardage®
Matera 28-30 Luglioe 2020
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL XII CORSO INTENSIVO DI CERTIFICAZIONE PER INSEGNANTI IN METODOLOGIA CAVIARDAGE
Il Corso Intensivo di Certificazione in Metodologia Caviardage ® è destinato a coloro che intendono offrire percorsi laboratoriali e formativi in Metodologia Caviardage e che vogliono, in qualità di formatori certificati, diventare sviluppatori del Metodo collaborando alla crescita dello stesso con Tina Festa, ideatrice del Metodo, e con tutti i formatori attivi sul territorio nazionale e oltre.
IL CORSO INTENSIVO DI CERTIFICAZIONE IN METODO CAVIARDAGE® di Tina Festa
Tre giorni di incontri e laboratori esperienziali per apprendere la filosofia, il processo creativo e le diverse tecniche di scrittura creativa poetica che sono alla base del Metodo Caviardage.
Il Corso Intensivo di Certificazione è stato creato affinché i nuovi Insegnanti Certificati possano comprendere il Metodo Caviardage direttamente da chi lo ha creato per poi trasferirne in maniera corretta e completa quanto processo e valori. In un Metodo non ci sono solo tecniche ma anche storia, ricerche, ragioni, filosofia e principi. Una volta appresi questi elementi, in un contesto che favorisce la condivisione e la sperimentazione libera, sarà possibile creare percorsi laboratoriali dedicati al Metodo Caviardage nei luoghi in cui si opera. Lo spirito di fondo che animerà il Corso Intensivo di Certificazione è quello di promuovere l’esperienza diretta per mezzo di attività concrete. I laboratori, diventeranno il luogo in cui si costruisce il sapere attraverso il fare: uno spazio dove sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani, insieme.
DATA e LUOGO
Il corso si svolgerà dal 28 al 30 luglio 2020 a Matera presso la Casa per Ferie Sant’Anna, in via Lanera 14.
E’ possibile alloggiare presso la struttura nella quale si terrà il corso: https://www.santannamatera.it/
ATTENZIONE: I POSTI DISPONIBILI IN QUESTA EDIZIONE SONO 15! Si darà priorità alle domande di iscrizione tenendo conto dell’ordine di arrivo delle stesse.
L’offerta formativa si compone di diversi interventi teorici ma anche di percorsi laboratoriali dedicati sia al Metodo Caviardage che ad altre tecniche di Found Poetry e alla contaminazione tra Metodo Caviardage ed altri Metodi, movimenti artistici o altre forme di arte.
Ai partecipanti verrà rilasciato un diploma/certificazione ufficiale che conferisce la qualifica di Insegnante in Metodologia Caviardage®. La certificazione autorizza l’esercizio del Metodo Caviardage® all’interno di corsi, progetti, eventi e laboratori BASE e consente di accedere ai Corsi di Specializzazione per Formatori Leader (previa partecipazione ai corsi di I Livello
DURATA DEL CORSO INTENSIVO DI CERTIFICAZIONE INTENSIVO
: tre giorni (24 ore) (+10 ore di supervisione online nei tre mesi successivi al corso)
Orario delle lezioni. Mattina ore 9,00-13,00; pausa pranzo libera Pomeriggio 15,00- 19,00
COSTI
La quota di partecipazione al Corso Intensivo di Certificazione ammonta a € 626,00
Possibilità di pagamento con carta docente grazie ad accordo con Scuole Aron: maggiori dettagli all’atto dell’iscrizione. La quota è comprensiva di – materiali didattici e artistici, – coffe break per le tre giornate del corso – Manuale del formatore e kit didattico. Il vitto, l’alloggio e le spese di viaggio sono a carico dell’allievo.
E’ obbligo, per poter partecipare al Corso di Certificazione, versare la quota di iscrizione di euro 106,00 all’atto dell’invio della scheda di iscrizione e il saldo entro e non oltre il 30 Maggio 2020,
E’ possibile alloggiare presso la struttura nella quale si terrà il corso: https://www.santannamatera.it/
PREREQUISITI
I Prerequisiti per l’iscrizione al Corso Intensivo di Certificazione sono:
– aver frequentato OBBLIGATORIAMENTE un Corso Base tenuto da un insegnante certificato MC al momento dell’iscrizione.
– aver letto in modo approfondito il libro “Trovare la poesia nascosta. Educare alla bellezza con il Metodo Caviardage® https://www.lameridiana.it/trovare-la-poesia-nascosta.html
aver fatto pratica personale del Metodo, documentata.
PRIORITA’
Sarà data priorità a richieste che arrivano da regioni nelle quali non sono presenti formatori certificati o sono presenti un numero esiguo. (SARDEGNA, VALLE D’AOSTA, MOLISE, Calabria, Sicilia) e ai discenti che hanno frequentato un corso di I livello destinato a docenti o ad operatori della relazione di aiuto.
COME ISCRIVERSI?
RICHIESTA DI DISPONIBILITA’ POSTO e RISPOSTA DI CONFERMA
Scarica sul tuo pc il Questionario-conoscitivo-Luglio-2020 ed invialo compilato in word, (non stampare e compilare a mano) a certificazione@metodocaviardage.it Ci aiuterà a comprendere la tua motivazione a partecipare al corso!
Dopo l’invio del questionario conoscitivo sarai invitato ad iscriverti al gruppo Facebook dedicato al corso, per confrontarti con Tina ed i suoi collaboratori: avrai maggiori informazioni sul corso e sulla figura professionale dell’Insegnante in Metodo Caviardage. https://www.facebook.com/groups/XIICorsoCertificazioneMC/
Nel gruppo sarà possibile scaricare un facsimile dell’Accordo di Intenti che si sottoscriverà con Tina Festa a conclusione del Corso Intensivo di Certificazione per poter ottenere il titolo e la qualifica di Insegnanti Certificati. L’accordo va letto con attenzione.
Se necessario sarai invitato/a a fare un breve colloquio telefonico con Tina Festa.
Riceverai una e–mail di conferma con la disponibilità del posto, la scheda di iscrizione da compilare (con tutte le informazioni nel dettaglio)
Una volta che avrai tutte le informazioni necessarie puoi fare il pagamento dell’anticipo per bloccare il posto.
CHI CONDUCE?
I laboratori saranno condotti da Tina Festa, creatrice del Metodo. Nel Corso Intensivo di Certificazione vi saranno i contributi di docenti, artisti e Insegnanti certificati che hanno sperimentato ed utilizzano il Metodo Caviardage.
Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci scrivendo una mail a: certificazione@metodocaviardage.it
Cosa portare con te?
L’aula sarà dotata di comodi banchi. A carta e penna e materiali creativi provvederemo noi.
Porta: – i lavori realizzati: non avere timore a mostrarli! Considera che il corso è molto pratico e fa davvero la differenza poter svolgere esercitazioni insieme a chi ha creato il Metodo e ad insegnanti certificati! Pertando non avere timore di mostrare i tuoi lavori anche se fatti in modo incerto!
– una mente fresca e riposata (se devi fare un lungo viaggio ti consigliamo di arrivare la sera prima perchè sarà una giornata piacevole, ma molto intensa).
– abiti comodi
Buongiorno
spero di essere contattata per partecipare al corso di formazione
grazie
Antonella
Buongiorno, per essere contatata per il corso dicertificazione deve inviare il questionario conoscitivo a certificazione@metodocaviardage.it