Se vuoi augurare ad una persona cara o speciale un anno ricco di meraviglia con il Metodo Caviardage® di Tina Festa, l’Associazione Culturale “Il Segno e la Parola” ha creato per te i nuovi buoni regalo, che ti consentiranno di regalare 1 o 3 laboratori online esperienziali a scelta tra quelli proposti dall’Associazione ad un prezzo scontato!
IMPORTANTE: I buoni regalo sono acquistabili solo entro il 15 gennaio 2023.
Puoi scegliere tra:
Buono regalo 20 euro per 1 laboratorio online esperienziale
(valore di 1 laboratorio 25 euro – sconto 5 euro)

Buono regalo 55 euro – per 3 laboratori online esperienziali
(valore di 3 laboratori 75 euro – sconto 20 euro)

Come acquistare il buono regalo:
- Effettua il versamento per mezzo di bonifico bancario (i dati per il pagamento sono presenti nel modulo)
- Compila il modulo in ogni sua parte.
- LINK MODULO GOOGLE: https://forms.gle/9NdmqR53pSvwMbeP6
- Invieremo per email a te o alla persona indicata il buono regalo con le istruzioni per utilizzarlo
IMPORTANTE: Si assicura la scelta di un altro laboratorio, qualora il Formatore per causa di forza maggiore fosse impossibilitato a prendere parte al laboratorio esperienziale.
DURATA: circa 90 minuti – se non specificato diversamente
I LABORATORI ESPERIENZIALI DA SCEGLIERE
22/02/2023 ORE 18.00 – Laura Gallotta / Patrizia Falleni – “Metti in circolo il tuo amore”. Da e verso il proprio cuore, in un circolo continuo. Se il nostro sangue non tornasse costantemente al cuore, il cuore non potrebbe assolvere la sua funzione e mantenerci in vita per questo il segreto della vita non è ricevere, ma mettere in circolo. Proprio così: Metti in circolo il tuo amore!
21/03/2023 ORE 18.00 – Milene Mucci “Io sono poesia”. Cut up del Metodo Caviardage su testo unico preparato dalla formatrice.
01/04/2023 ORE 15.00 – Manuela Imperiali / Ilaria Barlese – “Parole in Opera”. Viaggio negli archetipi femminili dell’Opera. INVIO DI REGISTRAZIONE SOLO AGLI ASSENTI ALLA DIRETTA
26/04/2023 ORE 18.00 – Lia Gallo – “la bellezza di essere invisibili”. Più ci è necessario essere presenti e visibili maggiore è il rischio di essere distanti, dal mondo, dalle sue sfumature, dalle sue tante manifestazioni, che invece richiedono attenzione, ascolto e distanza per focalizzare meglio. Distanza dal bisogno di affermarci, di far sentire a tutti i costi la nostra voce, le nostre idee.
03/05/2023 ORE 19.00 – Carla Cantore – “La potenza del coraggio”. Superare delle situazioni nuove è in alcune occasioni difficile e per fare ciò serve il coraggio. Ma cos’è il coraggio? Attraverso la filmtherapy e la tecnica della piega metodo Caviardage® scopriremo che cosa è per noi il coraggio.
04/05/2023 ORE 20.00 – Roberta Mazzoleni – “Lo chiederemo agli alberi”. Laboratorio di Metodo Caviardage® a sfondo naturalistico con attivazione corporea. INVIO DI REGISTRAZIONE SOLO AGLI ASSENTI ALLA DIRETTA
09/06/2023 ORE 18.00 – Sabina Antonelli / Laura Gallotta – “Il ladro di parole”. Prendendo spunto dall’albo “Il ladro di parole” ognuno farà il proprio “bottino” da conservare in un prezioso barattolo per farne una scorpacciata nei giorni più grigi.
14/06/2022 ORE 18.00 – Patrizia Falleni / Mazzoleni Roberta – “Comfort Zone”. “Ritornando tutti i giorni al vostro centro, raccoglierete la forza che vi occorre per affrontare tutte le sfide della vita” (Jyotish Novak).
20/09/2023 ORE 16.00 – Sonia Marazia “Canva che ti passa”. Esploriamo lo strumento creativo gratuito per creare contenuti grafici in modo semplice e veloce e ci mettiamo in azione con la creazione della propria moodboard digitale d’ispirazione sul tema “Dieci aggettivi per me posson bastare?!” con integrazione di un proprio caviardage già realizzato.
14/10/2023 ORE 16.00 – Paola Fallerini – “Fogli(e) d’autunno”. Tecnica MC: Cut-up Altre tecniche: colori acrilici e lapbooking.
27/10/2023 ORE 19.00 – Valeria Carovana – “Parlami di te: pittura intuitiva, finestra di Johari e scrittura emozionale”. La pittura intuitiva per entrare in contatto con il vuoto fertile e far affiorare emozioni e intenzioni a cui daremo voce con cut up. Utilizzeremo la finestra di Johari per esplorare meglio quello che sappiamo o pensiamo di sapere di noi.
Vorrei partecipare al laboratorio del 4 marzo di Anna Maria Dente.
Salve Daniela le inviamo informazioni in merito all’indirizzo email indicato. Grazie