
Queste attività sono descrivibili più come “esperienze” di carattere estemporaneo, il cui scopo non è l’apprendimento del Metodo, bensì vivere un’esperienza grazie al Metodo. Un Esperienziale si caratterizza per un’applicazione immediata del Processo del Metodo, senza un apporto teorico/descrittivo che vada ad approfondire i temi proposti.
Tali attività sono basate essenzialmente sull’esperienza personale: l’enfasi è sulla pratica piuttosto che sulla teoria, sull’aspetto del fare e del sentire piuttosto che su quello del pensare.
La durata dei corsi esperienziali può variare a seconda della proposta del singolo formatore certificato.