ASSOCIAZIONE CULTURALE "IL SEGNO E LA PAROLA" Matera (MT) Italy segnoeparola@gmail.com
CORSI DI APPROFONDIMENTO PER DOCENTI

CORSI II LIVELLO
NELLA DIDATTICA SCOLASTICA

Corso di approfondimento e aggiornamento
II Livello di Metodo Caviardage®
nella didattica scolastica

CHE COSA SONO: Sono proposte di approfondimento / aggiornamento che intendono proseguire la formazione nel metodo trattando argomenti utili al confronto, alla progettazione di UDA, alla costruzione di percorsi propedeutici o pensati per i diversi ordini di scuola.

A CHI SONO RIVOLTI: A chi ha seguito i corsi di I Livello nella didattica scolastica e ha conseguito l’attestato ufficiale. Questo è un prerequisito indispensabile.

Trovi di seguito l’elenco ufficiale dei corsi di aggiornamento e approfondimento
di II Livello nella didattica scolastica.

I corsi ONLINE sono condotti dai Leader Certificati in Metodo Caviardage®.

Se invece intendi iniziare la conoscenza del Metodo Caviardage® per utilizzarlo in classe, puoi leggere le informazioni sul corso di I LIVELLO e scegliere una data di corso online visitando il sito ufficiale Officina.caviardage.

Concluso il percorso di I Livello, potrai proseguire con i corsi di II Livello nella didattica, in continuo aggiornamento su questa pagina.

 

ISCRIZIONI: Per effettuare l’iscrizione sarà sufficiente contattare direttamente il Formatore proponente il corso.
IMPORTANTE: non sono ammesse assenze. 

 

29 MAGGIO

ONLINE

Proposta formativa di ambito umanistico-letterario lavorando sull’Iliade di Omero e “La stanza di Agnese” di Osvaldo Capraro, i cui proventi saranno destinati alla “Casa di Paolo” a Palermo.
Si mostrerà una progettazione di ambito letterario, ma con pieghe che andranno a valorizzare i principi della cittadinanza.

 

PREREQUISITO: aver frequentato un corso di I livello e possedere relativo attestato

TITOLO: “Andromaca e Agnese: due donne allo specchio”

AMBITO: umanistico-letterario/cittadinanza

CONDUCE: Giovanna Palumbo e Mella Sciancalepore

QUANDO: lunedì 29 maggio 2023

ORARIO: dalle 16.30 alle 20.00

PIATTAFORMA: Meet

A CHI È RIVOLTO: prevalentemente docenti di scuola secondaria di I e di II grado

PARTECIPANTI: max 20 partecipanti

 🛒  PAGAMENTO CON BONUS DOCENTE: ❌ No    

👉🏼 ISCRIZIONI E INFO: caviardagecorsididattica@gmail.com

 

13 SETTEMBRE

ONLINE

Il corso è  una proposta formativa in ambito letterario. Insieme esploreremo due tra i romanzi più famosi dell’autore per comprenderne il profondo significato e delineare, attraverso il Metodo Caviardage®, come le tematiche in essi contenute siano sempre attuali e presenti nella vita di ognuno di noi.

I testi  sono :

  • IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO
  • LA CITTA’ PERSONALE (da “Sessanta racconti”)

 

PREREQUISITO: aver frequentato un corso di I livello e possedere relativo attestato

TITOLO: Un viaggio tra luoghi reali e immaginari della narrativa di Dino Buzzati

AMBITO: umanistico-letterario/cittadinanza

CONDUCE: Amalia Gallo e Paola Fallerini

QUANDO: mercoledì 13 settembre 2023

ORARIO: dalle 17.30 alle 20.30

PIATTAFORMA: Meet

A CHI È RIVOLTO: prevalentemente docenti di scuola primaria e secondaria di I e di II grado/biennio

PARTECIPANTI: max 20 partecipanti

 🛒  PAGAMENTO CON BONUS DOCENTE: ✅ Sì    

👉🏼 ISCRIZIONI E INFO: gallo.lia@virgilio.it