Sono aperte le pre-iscrizioni alla nuova edizione del Corso di Certificazione e Formazione Professionale in Metodo Caviardage® di Tina Festa, Febbraio 2023 – Novembre 2023.
Le pre-iscrizioni saranno chiuse il 20 dicembre o prima, nel caso si raggiunga il numero massimo di partecipanti previsto nel corso.
Il Corso Intensivo di Certificazione in Metodologia Caviardage® arriva alla 14° edizione con grandi novità; come il passaggio dalle 50 ore del 2022 alle 100 ore di formazione, per offrire anno dopo anno una preparazione professionale sempre più di alto livello, destinata a coloro che intendono impegnarsi con volontà e costanza per offrire percorsi laboratoriali e formativi in Metodologia Caviardage e che vogliono, in qualità di formatori certificati, diventare sviluppatori del Metodo, collaborando alla crescita dello stesso con Tina Festa, ideatrice del Metodo, e con tutti i formatori attivi sul territorio nazionale e oltre.
ATTENZIONE: I posti disponibili per questa edizione sono solo 25!
Si darà priorità alle domande di iscrizione tenendo conto dell’ordine di arrivo delle stesse e dei prerequisiti già in possesso.
Le novità della XIV edizione
DURATA
Il percorso formativo inizierà a Febbraio 2023 e terminerà a Novembre 2023, incluso il Residenziale in presenza Matera del 19-21 Luglio 2023. Lungo l’iter di formazione professionale si alterneranno fasi di studio online, offline in autonomia, progettazione, pratica, supervisione della conduzione, tesina e relazione finale.
ORE DI FORMAZIONE
Come anticipato precedentemente, il monte ore destinato alla formazione passa dalle 50 ore alle 100 ore, vediamo nel dettaglio come vengono suddivise:
- 12 ore di lezioni online in sincrono in orario serale (prima del corso in presenza a Matera) a partire da Febbraio 2023
- 24 ore offline di studio in autonomia collegate alle lezioni online
- 24 ore – tre giorni a Matera in presenza
Nei 3 mesi successivi al corso:
- 20 ore di progettazione autonoma post corso e redazione di documenti
- 12 ore di pratica di conduzione
- 10 ore di supervisione
IMPORTANTE: L’attestato come Insegnante Certificato in Metodologia Caviardage viene rilasciato solo alla fine della supervisione.
PREREQUISITI:
Se non hai uno dei prerequisiti di seguito indicati, hai ancora pochissimo tempo per recuperare (le pre-iscrizioni saranno chiuse il 20 dicembre) ma ricorda che si darà priorità alle domande di iscrizione tenendo conto dell’ordine di arrivo.
- Tutti possono accedere al corso di certificazione se in possesso di diploma di scuola superiore.
- Attestato di un Corso Base in Metodo Caviardage®.
- Documentazione attestante la partecipazione ad almeno 3 workshop esperienziali condotti da formatori diversi nei quali si sono apprese tre diverse tecniche ufficiali.
- Aver letto il libro: “Trovare la poesia nascosta. Educare alla bellezza con il Metodo Caviardage®”.
- Aver fatto pratica personale documentata.
- Forte motivazione a svolgere la professione di Insegnante Certificato in Metodo Caviardage®.

CHI CONDUCE
I laboratori saranno condotti da Tina Festa, creatrice del Metodo. Nel Corso Intensivo di Certificazione vi saranno i contributi di docenti, artisti e Insegnanti certificati che hanno sperimentato ed utilizzano il Metodo Caviardage®.
COSTO
La quota di partecipazione al Corso di Certificazione e Formazione Professionale in Metodo Caviardage® per l’anno 2023 è di 920,00 euro.
Possibilità di pagamento in 3 comode rate e con carta docente, grazie ad accordo con Scuole Aron: maggiori dettagli all’atto dell’iscrizione.
La quota comprende:
- lezioni online e in presenza
- materiale didattico di uso individuale
- coffee break per le tre giornate del corso a Matera
- manuale del formatore
- supervisione e accompagnamento nella professione di formatore
265 professionisti hanno già conseguito la qualifica di Formatori Certificati in Metodo Caviardage®.
NOVITÀ MATERIALE INFORMATIVO DA SCARICARE
Per leggere tutte le informazioni e il programma completo, scarica il PDF del XIV Corso di Certificazione e Formazione Professionale in Metodo Caviardage®.
Se hai già letto tutte le informazioni e hai ricevuto conferma di disponibilità posto, puoi procedere subito con la pre-iscrizione! Compila il questionario conoscitivo, che ci permetterà di conoscerti e ci aiuterà a comprendere la tua motivazione a partecipare al corso intensivo.
ATTENZIONE: I posti disponibili per questa edizione sono solo 25!
Si darà priorità alle domande di iscrizione tenendo conto dell’ordine di arrivo delle stesse e dei prerequisiti già in possesso.
Buonasera,
vorrei sapere se ci sono ancora posti disponibili per il corso di Certificazione e Formazione professionale in Metodo Caviardage- 100 ORE.
Grazie per l’attenzione
Chiara Ponti
Buongiorno Chiara, confermo le pre-iscrizioni sono aperte.
Se vuole può procedere con la compilazione del questionario conoscitivo con il link indicato nell’articolo.
Grazie
(Sonia – gestione sito web caviardage.it)
Buongiorno
Vorrei sapere se è possibile fare il corso propedeutico prima di poter accedere al corso di formazione….e se ci sono posti disponibili…..
Grazie!