On Line 1 Livello M.Caviardage nella RDA

Categoria Corso di I° Livello nella relazione d'aiuto (RDA) con attestato
Insegnanti Milene Mucci Valentina Corezzola Eleonora Merlicco
Destinatari Professionisti RdA(Partecipanti: min 5 / max 15)Prezzo € 250,00
Luogo Online
Contatti Tel: 349.0501119  -  corsorda@gmail.com
Date e orari Dal 16/09/2025 al 28/10/2025-Orari: 18:00 - 21:00

Descrizione e obiettivi

CORSO ONLINE DI I LIVELLO di METODO CAVIARDAGE nella RELAZIONE D’AIUTO
“Date parole al dolore” (Shakespeare, Macbeth, Atto IV scena III).
La poesia è cura, conforto, carezza dell’anima, elevazione, bellezza travolgente ed estatica, atto di ribellione, trasformazione del proprio spazio interiore e pro-creazione di un mondo nuovo!
Con gioia e consapevoli dell'importanza della acquisizione di uno strumento così efficace nell'ambito delle professioni della Relazione di Aiuto vi invitiamo a prendere parte al CORSO Online DI I LIVELLO DI METODO CAVIARDAGE NELLA RELAZIONE D’AIUTO
Quando ? 4 incontri
incontro 1 – Martedi 16 SETTEMBRE h 18 - 21
incontro 2 Martedi 23 SETTEMBRE h 18 - 21
incontro 3 Martedi 30 SETTEMBRE h 17:30 -21:30
incontro 4 Martedi 28 OTTOBRE h 18- 21
- 10 ore di lavoro online in sincrono (2 incontri da 3h e 1 incontro da 4 h)
- 3 ore di lavoro online in sincrono nell'incontro di follow up
- 7 ore di lavoro individuale a casa
Nb. E' necessario partecipare a tutti gli incontri.
Dove?
ON LINE su ZOOM
COSA TRATTEREMO :
Il Metodo Caviardage nella RdA
Case history
Quando usarlo ,
come,
metodologia in base al setting
Le Attivazioni :tipologie e modalità di uso
Gli strumenti
Guida alla Progettazione
Il Mc in percorso individuale o di gruppo
Esperienziali (in aula e e in fad )
PER CHI?
Per professionisti della relazione di aiuto che desiderano apprendere un prezioso strumento di lavoro nel proprio ambito:
Psicologi iscritti all'albo A (psicologi clinici, scolastici, ecc.), Psicologi iscritti all'albo B, Psicoterapeuti, Counselor,
Arteterapeuti, Musico-terapeuti, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Educatori scolastici, Coach.
Il corso è condotto da 3 Formatrici Leader in Metodo Caviardage nella Relazione d’Aiuto:
Milene Mucci - Counselor Professionista ( REICO n. 1677), Arteterapeuta , Specializzazione in Art Counseling,
Formatrice ASPIC Toscana;
Valentina Corezzola – Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche, Counselor, Coach ed Educatrice .
Eleonora Merlicco - Psicologa, Psicoterapeuta ad approccio Psicosintetico , Arteterapeuta e Psicologa Scolastica.
Costi?
250€ è il costo del corso di 20 ore,
comprensivo di Attestato ufficiale
MASSIMO 15 posti. Prenotazione obbligatoria*
Contatti per info e iscrizioni:
Milene Mucci 349. 0501119
Eleonora Merlicco 348. 9895896
Valentina Corezzola 340. 4885019
oppure scrivere a : corsorda@gmail.com
Dettagli sulla FORMAZIONE IN METODO CAVIARDAGE
Il Metodo Caviardage, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, racchiude diverse tecniche di scrittura creativa poetica che aiutano chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. La tecnica base si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.
Il CORSO DI PRIMO LIVELLO per la RELAZIONE D'AIUTO è un corso destinato a coloro che intendono apprendere il Metodo Caviardage per applicarlo nel proprio ambito lavorativo con i propri utenti e pazienti . Il programma del Corso di Primo Livello prevede, dopo un primo essenziale momento di sperimentazione personale del Metodo, un lavoro specifico di riflessione e apprendimento che, con un necessario cambio di prospettiva, si focalizzerà sull’utilizzo professionale del Metodo nella relazione d’aiuto, fornendo ai partecipanti le competenze e suggerendo le strategie più efficaci per poter utilizzare al meglio il Metodo e le sue potenzialità.
Il Corso di Primo Livello rilascia un attestato ufficiale METODO CAVIARDAGE.
La qualifica ottenuta frequentando il Corso di Primo Livello dà diritto ai partecipanti di entrare a far parte della sezione “Cercatori di Poesia Nascosta” dell’Elenco Ufficiale del Metodo Caviardage quali professionisti che utilizzano il Metodo come strumento nel proprio ambito lavorativo.
*** Chi frequenta un Corso di I Livello può utilizzare il Metodo Caviardage come strumento di lavoro nella propria professione ma NON organizzare attività e laboratori pubblici e aperti a tutti: ad esempio, uno psicologo potrà utilizzare il Metodo con i propri pazienti, sia singolarmente che in gruppi (ad esempio, se lavora per qualche organizzazione o collabora con una associazione e quindi rivolge il laboratorio ai propri utenti) ma NON organizzare e pubblicizzare il laboratorio come evento pubblico.
L’organizzazione di attività, progetti e laboratori PUBBLICI è competenza esclusiva dei Formatori Certificati in Metodo Caviardage ***
E’ possibile accedere a un corso di I livello solo dopo aver frequentato un Corso Base.
“Illumina le parole che ti chiamano”image

Programma del Corso

COSA TRATTEREMO :
Il Metodo Caviardage nella RdA
Case history
Quando usarlo ,
come,
metodologia in base al setting
Le Attivazioni :tipologie e modalità di uso
Gli strumenti
Guida alla Progettazione
Il Mc in percorso individuale o di gruppo
Esperienziali (in aula e e in fad )
PER CHI?
Per professionisti della relazione di aiuto che desiderano apprendere un prezioso strumento di lavoro nel proprio ambito:
Psicologi iscritti all'albo A (psicologi clinici, scolastici, ecc.), Psicologi iscritti all'albo B, Psicoterapeuti, Counselor,
Arteterapeuti, Musico-terapeuti, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Educatori scolastici, Coach.
Il corso è condotto da 3 Formatrici Leader in Metodo Caviardage nella Relazione d’Aiuto:
Milene Mucci - Counselor Professionista ( REICO n. 1677), Arteterapeuta , Specializzazione in Art Counseling,
Formatrice ASPIC Toscana;
Valentina Corezzola – Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche, Counselor, Coach ed Educatrice .
Eleonora Merlicco - Psicologa, Psicoterapeuta ad approccio Psicosintetico , Arteterapeuta e Psicologa Scolastica.

Informazioni utili

Costi?
250€ è il costo del corso di 20 ore,
comprensivo di Attestato ufficiale
MASSIMO 15 posti. Prenotazione obbligatoria*
Contatti per info e iscrizioni:
Milene Mucci 349. 0501119
Eleonora Merlicco 348. 9895896
Valentina Corezzola 340. 4885019
oppure scrivere a : corsorda@gmail.com
Dettagli sulla FORMAZIONE IN METODO CAVIARDAGE
Il Metodo Caviardage, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, racchiude diverse tecniche di scrittura creativa poetica che aiutano chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. La tecnica base si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.
Il CORSO DI PRIMO LIVELLO per la RELAZIONE D'AIUTO è un corso destinato a coloro che intendono apprendere il Metodo Caviardage per applicarlo nel proprio ambito lavorativo con i propri utenti e pazienti . Il programma del Corso di Primo Livello prevede, dopo un primo essenziale momento di sperimentazione personale del Metodo, un lavoro specifico di riflessione e apprendimento che, con un necessario cambio di prospettiva, si focalizzerà sull’utilizzo professionale del Metodo nella relazione d’aiuto, fornendo ai partecipanti le competenze e suggerendo le strategie più efficaci per poter utilizzare al meglio il Metodo e le sue potenzialità.
Il Corso di Primo Livello rilascia un attestato ufficiale METODO CAVIARDAGE.
La qualifica ottenuta frequentando il Corso di Primo Livello dà diritto ai partecipanti di entrare a far parte della sezione “Cercatori di Poesia Nascosta” dell’Elenco Ufficiale del Metodo Caviardage quali professionisti che utilizzano il Metodo come strumento nel proprio ambito lavorativo.
*** Chi frequenta un Corso di I Livello può utilizzare il Metodo Caviardage come strumento di lavoro nella propria professione ma NON organizzare attività e laboratori pubblici e aperti a tutti: ad esempio, uno psicologo potrà utilizzare il Metodo con i propri pazienti, sia singolarmente che in gruppi (ad esempio, se lavora per qualche organizzazione o collabora con una associazione e quindi rivolge il laboratorio ai propri utenti) ma NON organizzare e pubblicizzare il laboratorio come evento pubblico.
L’organizzazione di attività, progetti e laboratori PUBBLICI è competenza esclusiva dei Formatori Certificati in Metodo Caviardage ***
E’ possibile accedere a un corso di I livello solo dopo aver frequentato un Corso Base.
“Illumina le parole che ti chiamano”
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password