Corso Base

Categoria Corso Base online con attestato
Insegnanti Leonardo ChitiProfilo del Referente
Destinatari Adulti(Partecipanti: min 4 / max 10)Prezzo € 75,00
Luogo Online
Contatti Tel: 3385452199  -  lc@ambasceriacult.it
Date e orari 05/10/2025-Orari: 10:00 - 18:00

Descrizione e obiettivi

Il Corso Base di Metodo Caviardage®, condotto da Leonardo Chiti, insegnante certificato e formatore leader, si terrà domenica 5 ottobre in modalità online su piattaforma Zoom.

CAVIARDAGE
Il Metodo Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un metodo di scrittura poetica creativa che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Il metodo può essere utilizzato per sé stessi come pratica di benessere e crescita personale, o dopo adeguata formazione anche all’interno della didattica scolastica nel proprio ambito di lavoro, in ambiti terapeutici (arteterapia, counseling, psicoterapia) e come forma di meditazione. A partire dalla Tecnica Base, con la quale il Caviardage ha avuto origine, si dà vita a poesie visive, che possono contaminarsi liberamente con svariate tecniche artistiche espressive. I piccoli capolavori che si creano attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano. Quanto si apprende in questo Corso può essere utilizzato per uso personale.image

Programma del Corso

  • La poesia e un nuovo di modo di concepirla
  • Etimologia e significato del termine Caviardage e cenni su origini del Metodo e ideatrice Tina Festa
  • Il processo creativo del Metodo Caviardage®
  • Conoscere gli strumenti e i materiali per saperli utilizzare al meglio: matita, penna, pennarello
  • La tecnica base con e senza cancellazione
  • Esercitazione pagina doppia
  • Il cut-up secondo il Metodo Caviardage®
  • Scopi e benefici del Metodo Caviardage® a livello personale e professionale

A chi si rivolge
  • docenti
  • educatrice/educatore
  • psicologa/o
  • psicoterapeuta
  • arteterapeuta
  • counselor
  • a chiunque come esercizio di meditazione
  • a chiunque come pratica di benessere e crescita personale e professionale

Benefici
  • Esplorazione personale: permette di esplorare e comprendere meglio se stessi. Scrivere storie, poesie o racconti può aiutare a riflettere sulle proprie emozioni, esperienze e pensieri.
  • Sviluppo delle competenze linguistiche: migliora le abilità di scrittura e comunicazione. La pratica della scrittura creativa aiuta a padroneggiare la lingua, arricchire il vocabolario e affinare lo stile.
  • Stimolazione della creatività: favorisce l’immaginazione e l’innovazione. Inventare mondi, personaggi e trame richiede un pensiero creativo che può essere applicato anche in altri ambiti della vita.
  • Socializzazione e condivisione: può avere effetti positivi nella comunicazione e nelle relazioni, favorendo i rapporti interpersonali, la motivazione e il consolidamento dell’autostima.

Informazioni utili

Orario
Domenica 5 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Dove
Modalità online su piattaforma Zoom

Quota partecipativa
75,00 euro

La quota comprende:
  • Rilascio attestato
  • Possibilità di iscriversi alla quota di 90,00 euro utilizzando la Carta del Docente.
Requisiti:
  • Per accedere al corso non occorrono titoli specifici né particolari competenze linguistiche, letterarie ed artistiche.
  • Al momento dell’iscrizione ad ogni partecipante sarà comunicato il materiale che servirà per svolgere il corso e il link al quale collegarsi per partecipare.
Iscrizione
https://www.ambasceriacult.it/prodotto/corso-base-online-di-metodo-caviardage-5-ottobre-2025/

Informazioni
AMBASCERIA CULT
web site: ambasceriacult.it
mail: lc@ambasceriacult.it
cell: +39 338 5452199
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password