Descrizione e obiettivi

🎨 laboratori poetico-sensoriali
1. Gocce di dolcezza (gelato) 22 luglio
Stimolare la consapevolezza sensoriale e i ricordi legati al gusto, trasformando l’esperienza del gelato in spunto creativo. Favorire la libera espressione poetica e la connessione tra corpo, piacere e parole.
2. Note di rosso (vino) 29 luglio
Esplorare il tempo, la memoria e il rituale del brindisi, utilizzando il vino come catalizzatore emotivo. Creare poesie visive e parole nascoste per favorire l’introspezione e la riflessione interiore.
3. Tracce d’amaro (caffè) 5 agosto
Risvegliare pensieri intensi e immagini legate al profumo e al sapore del caffè. Sostenere la creazione poetica attraverso il Metodo Caviardage®, unendo segni, colore e testo per dar voce alle emozioni quotidiane.