Descrizione e obiettivi
Nell'ambito dell'iniziativa "Poesia tra le note" proponiamo un laboratorio per scoprire da vicino l’opera incompiuta e più enigmatica di Giacomo Puccini.
Turandot nasce da una fiaba antica per essere trasportata in musica da uno dei più grandi compositori italiani, ma dietro le sue melodie maestose si cela una vicenda complessa e travagliata. Al centro della narrazione c’è lei, la principessa di gelo, la quale con forza rivendica il diritto di scegliere, prima di ogni cosa, se stessa.
Il laboratorio guiderà attraverso la genesi tormentata di un'opera dalla straordinaria ricchezza musicale e simbolica, un viaggio tra fiaba e musica che non smette mai di interrogare e di emozionare.

Programma del Corso
Il laboratorio prevede l'ascolto di alcuni brani tratti dall'opera, stimolo fondamentale per immergersi nella narrazione musicale e per realizzare un caviardage con doppia mezza pagina su flusso di coscienza.
.jpg)