CORSO BASE

Categoria Corso Base online con attestato
Insegnanti Simonetta Farris e Simona NigroProfilo del Referente
Destinatari Adulti(Partecipanti: min 4 / max 12)Prezzo € 75,00
Luogo Online
Contatti Tel: 3474419313  -  info.laboratori.caviardage@gmail.com
Date e orari Dal 27/10/2025 al 28/10/2025-Orari: 19:00 - 22:00

Descrizione e obiettivi

Benvenuti
al Corso Base Metodo Caviardage di Tina Festa ®
con le formatrici certificate SIMONA NIGRO e SIMONETTA FARRIS

💡 Cos'è il Metodo Caviardage®

Un Metodo di scrittura poetica ideato da Tina Festa

Si lavora su testi esistenti (non pagina bianca)

Aiuta ad esprimere emozioni e pensieri

Non servono competenze artistiche o letterarie

🎯 Obiettivo del Corso

Acquisire una conoscenza completa del Metodo

Sperimentare tecniche e pratiche guidate

Uso esclusivamente personale del Metodo

> ⚠ Per uso professionale → necessario il Corso di Primo Livello

📚 Contenuti del Corso

Origine e significato del termine Caviardage

Cenni storici e ideatrice del Metodo

Il processo creativo del Metodo

Strumenti e materiali principali

I 4 pilastri del Metodo

Pratiche guidate:

Doppia pagina

Tecnica base

Cut Up (Metodo Caviardage®)

Esercitazioni pratiche

Quando,
come praticarlo
e come conservare gli elaborati.

📅 Date e Orari

Lunedì 27 e martedì 28 ottobre 2025

⏰ 19:00 – 22:00 (2 incontri da 3 ore)

📍 Online su Zoom

👥 Max 12 partecipanti

💰 Costo
€ 75,00

Dopo l’iscrizione riceverai via email o wa:

Programma dettagliato

Elenco materiali


Iscrizione valida solo dopo il pagamento

❌ Nessun rimborso in caso di disdetta

❌ Nessuna registrazione degli incontri.

🎓 Attestato

Rilascio attestato ufficiale di partecipazione

📩 Modalità di Iscrizione

1. Compila il seguente modulo Google

https://forms.gle/ynUybqaKcr88TtRq7

2. Ricevi via mail o wa le coordinate bancarie

3. Effettua il bonifico

4. Invia screenshot/foto della ricevuta via WhatsApp a:
📱 Simonetta Farris – 3474419313

Ti aspettiamo con gioia!
Simonetta & Simonaimage

Programma del Corso

Primo giorno:
Il Metodo Caviardage di Tina Festa
Ideatrice e Origini
I ferri del mestiereil processo
la storia

Secondo giorno
Filosofia del Metodo
I Cut Up nel Metodo
Elenco tecniche

Informazioni utili

Materiale da portare per il corso base

Per il nostro percorso avremo bisogno di alcuni materiali semplici, che vi chiediamo di tenere a disposizione:

una matita

una penna gel nera (tipo Tratto Pen)

alcuni fogli di libro da macero

3 cartoncini colorati

matite colorate o pennarelli


Inoltre, vi chiediamo di stampare i PDF che verranno inviati, con la cortesia di non leggere in anticipo i testi, così da vivere insieme l’esperienza nel momento stesso del laboratorio.

Per la seconda giornata occorreranno anche ritagli di titoli di giornali (di media grandezza), da portare con voi.
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password