Le Città Sensibili

Categoria Laboratorio esperienziale in presenza
Insegnanti Chiara ZuffranoProfilo del Referente
Destinatari Tutti
Luogo Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini - valli dei Mulini, 21020 - Varese (VA)
Contatti a.fare.luce@gmail.com
Date e orari Dal 14/11/2025 al 05/02/2026-Orari: 20:00 - 22:00

Descrizione e obiettivi

imageCi sono luoghi dentro di noi che custodiscono qualcosa da raccontare: emozioni che ritornano, memorie che bussano, relazioni, sguardi e scambi che lasciano tracce.
Sono città sensibili, delicate e vive, che chiedono ascolto e bellezza condivisa.
Negli incontri di scrittura poetica invitiamo a rallentare, ad abitare le parole che ci chiamano, a lasciarci accompagnare da arti e pratiche che curano e aprono spazi di respiro.
Ogni laboratorio diventa un viaggio delicato e collettivo, in cui la poesia con il Metodo Caviardage incontra il teatro, l’arteterapia e il metodo ArtLab, il cerchio di parola e le pratiche psicologiche, l’ascolto reciproco, che intreccia fili di relazione e senso.

Un percorso di incontri itineranti nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, in collaborazione con Centro Meraki di Varese, per promuovere benessere, cura di sé e della comunità.
Un’esperienza condivisa per ritrovare le nostre città sensibili e percorrerle con gentilezza.
Ingresso gratuito
Iscrizione obbligatoria presso la biblioteca del tuo Comune o all'indirizzo a.fare.luce@gmail.com
#CittàSensibili #MetodoCaviardage #ScritturaPoetica #BellezzaCheCura #ArteRelazionale #Dialogo #Benessere #Comunità #ValliDeiMulini #CentroMerakiVarese #CuraDiSè #PraticheNarrativeAutobiografiche #PoesiaCondivisa #ArtiCheCurano #ParoleCheNutrono #LeCittàInvisibili

Programma del Corso

Per ciascun incontro si partirà da una delle città invisibili del testo di Calvino per esplorare i propri paesaggi interiori, attraverso la tecnica base del Metodo Caviardage accompagnata da attivazioni di arteterapia, teatro pedagogico, dialogo psicologico, metodo ArtLab.

Informazioni utili

per informazioni: a.fare.luce@gmail.com
ingresso gratuito, necessaria iscrizione
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password