ASSOCIAZIONE CULTURALE "IL SEGNO E LA PAROLA" Matera (MT) Italy segnoeparola@gmail.com

 

Cala il sipario (insieme a tanta, tantissima neve!) sul VI Seminario Intensivo per Formatori Metodo Caviardage. La città imbiancata e il silenzio ovattato dei Sassi danno il benvenuto (e, insieme, l’arrivederci) ai 13 nuovi Formatori Certificati Metodo Caviardage.

Abbiamo chiesto loro di raccontarci le emozioni di questo percorso: come definireste, utilizzando una breve frase o anche una (o più) parole “significative” la vostra esperienza del seminario? come l’avete vissuta? c’è qualcosa che vi ha colpito particolarmente? qualcosa che vorreste ricordare o sottolineare?

Ne è nato questo articolo a-13-mani: un collage di bellezza, un caleidoscopio di colori e sensazioni, una piccola sinfonia da ripercorrere galumpando, tra una nota e l’altra, nelle foto della nostra gallery…

 

Riassumere in poche parole cosa è stato per me il Seminario, non è semplice… Ero partita senza aspettative, solo con un desiderio grande di qualcosa di nuovo che mi facesse sorridere. E ho sorriso.. il mio volto ha sorriso, il mio cuore ha sorriso… La scoperta di questo metodo è stata per me illuminante, unisce contemporaneamente due delle cose che amo di più: la scrittura/poesia e l’arte. Mi entusiasma l’idea di proporla, sia per una ricerca personale: la rivelazione di talenti interiori che ogni essere umano possiede ma che spesso sono nascosti; l’opportunità concreta e allo stesso tempo magica di fare un viaggio dentro se stessi e piacersi; sia per la possibilità di proporre percorsi terapeutici a persone che vivono il disagio, la malattia e qualsiasi turbamento inte riore che può essere accettato, preso per mano in modo consapevole, rielaborato e in qualche modo “aggiustato” con creatività (Cinzia Caronda)

Immerso nella creatività, ho esplorato la gentilezza del Metodo Caviardage tramite il quale è possibile donare voce a chi voce non ha, colorare i sentimenti di chi li ha visti scolorire, prestare parole a chi fa fatica a raccontarsi. Emozione, colore, energia, coraggio, versatilità, accoglienza, crescita, stupore (Luca Girolimetto)

15873395_1513035522057178_4701664639195242912_n

Sono rimasta affascinata dalla capacità di stupirsi di se stessi attraverso ciò che emerge con l’applicazione del metodo Caviardage. È immediato. Mi piace perché permette una capacità di sintesi che porta a scoperte interiori profonde e molto emozionanti […] Ognuno ha fornito un proprio umile prezioso contributo all’insegna del rispetto altrui (Lorena Pischedda)

Approfondimento e arricchimento del sapere sul Metodo Caviardage ed altro; emozionante; incontrare nuove persone, confronto e crescita (Giovanna Palazzo)

Dare voce, e colore al proprio stato d’animo, tutto ciò che è in fondo nell’anima e che fatica a venire a galla, emerge attraverso il Metodo Caviardage… (Antonella De Rosa)

Esperienza di condivisione e arricchimento professionale attraverso un metodo che porta fuori emozioni e stati d’animo in modo naturale. Un magico connubio con la mia professione artistica. Le parole si uniscono ai colori e ai materiali con gesti che con stupore ed energia arrivano dal cuore. Fantastico Metodo Caviardage (Simona Menta)

E’ un’esperienza che ti segna nel momento in cui la vivi e poi ti lascia un senso nostalgico nel momento in cui la concludi. Vorresti goderne e cibarti ancora di esperienze simili, esse chi più chi meno faranno parte del tuo bagaglio esperienziale. Ora vorresti far provare ad altri ciò che tu hai provato per ricreare dinamiche di gruppo. Ciò che hai provato ti ha concesso di dare un senso al tuo mondo interiore, ti ha concesso di identificarti in parole considerate “pepite d’oro” in un testo da macero, ti ha concesso di conoscere ciò che è altro, diverso da sé, ti ha concesso dare un senso all’esistenza, cullandoti in un abbraccio fraterno di condivisione collettiva […] (Angelica Cavallo)

Siamo arrivati al buio/tutto è già stato/ma il tempo a volte regala /parole preziose/ parole che aspettano la nostra mano/parole che vivono/parole incantate./Nelle voci, negli occhi/nella storia di ognuno/ dal buio nascono e risaltano/ strappi di luce interiore.

Io molto umilmente scrivo poesie e per questo vi ho dedicato una poesia che esprime ciò che provo quando faccio il caviardage. Il corso è stato denso, eclettico, travolgente e silenzioso. È stato un periodo in cui ciascuno di noi ha dato e scoperto il meglio di sé. Come ho già scritto. Niente sarà più come prima. Cicorie comprese!!! (Letizia Cobaltini)

15894227_1841962336016287_5691251138362786988_n

4 semplici parole, prima di parlare del metodo caviardage per descrivere di come mi sono ‘sentito’ IN- Rel-Azione con lo staff e con tutto il gruppo dei partecipanti :
Accolto, ascoltato, alleato in un clima di Autenticità – e questo non è poco in un corso esperienziale-.
Per descrivere, utilizzando una breve frase o parola significativa del MC, riporto quanto già scritto sul mio profilo:” Caviardage è il Metodo nel quale le semplice parole illuminano il diamante, va rivivere la ‘ghianda’ – il nostro daimon -che è in ciascuno di noi. 
Avendo una cultura scientifica, è stata proprio una RIVOLU(a)ZIONE quelle parole poetiche.
Mi sono affascinato di quelle parole inattese, inaspettate che improvvisamente si presentavano ai mie occhi come luce improvvisa. ‘Parole trovate’ che non si fermavano alla ‘banalità’ delle cose, ma rimescolavano, esploravano altre possibili e indispensabili punti di vista . Quelle ‘parole’, rappresentavano per me libertà, sfuggendo e trasgredendo le regole ‘di quel’ discorso razionale’.
Fantastici e ben organizzati I laboratori creativi: mi trasportavano da un ben-Essere al bell-Essere
MC è un Eccellente metodo, versatile, ben adattabile alla mia professione di coach, convinto che possa essere adattato in molte altre professioni.
Sono rientrato a casa ‘ricco’, ricco di contenuti – qualità rara – e soprattutto di aver vissuto autentiche soste nel presente.
Dai, qua permettetemelo: galumpa (Giacomo Pisaroni)

Un’esperienza meravigliosa quella vissuta con voi pochi giorni fa! Ognuno ha contribuito a renderla speciale dando voce, attraverso la “poesia”, ad emozioni, pensieri e stati d’animo!
Il Metodo Caviardage di Tina Festa è stato per me: energia pura, emozione, poesia, cuore, arte, bellezza, meraviglia, stupore, condivisione, ascolto e dialogo, attimi di vita vera e… tanto altro ancora! (Angelica Dartizio)

Una parola: “scavare”. Caviardage per me è scavare dentro di se con l’aiuto di parole già date. Ho vissuto questo seminario, inizialmente come un semplice corso di formazione, ma una volta a casa, ho provato un senso di vuoto, voglia di tornare nel gruppo. Quasi un bisogno di parlare con tutti partecipanti e docenti.Non so descrivere il perchè, so solo che questi tre giorni hanno smosso qualcosa dentro di me, mi hanno dato emozioni, sensazioni forti che non ho mai provato prima (Antonietta Sportiello)

Porto sempre con me quei tre giorni nella splendida Matera; penso mi abbiano arricchito tanto. Lavorare con le parole è un compito arduo,considerata la vastità. Il caviardage ha soppresso questa “paura”, dando spazio ad una poesia pura,semplice, diretta ed emozionante (Valentina Frisi)

Ci salutiamo così, dandoci appuntamento alla prossima occasione, tenendo tra le mani i fili della poesia che lega e avvolge, con le parole del Caviardage donato da Tina:

15873403_10211578215642081_394306145063143751_n

Una bellissima neve bianca copre ogni cosa! Tra le mani la magica e frizzante potenza esplosiva della squadra