corso base

Categoria Corso Base in presenza con attestato
Insegnanti Laura Gallotta e Sabina Antonelli
Destinatari Adulti(Partecipanti: min 6 / max 15)Prezzo € 75,00
Luogo Alvano Spello (PG), via Montepiano - VIA SANTO STEFANO 91, 61012 - spello (PU)
Contatti Tel: 3476972111  -  biro75@libero.it
Date e orari 29/08/2025-Orari: 09:30 - 17:00

Descrizione e obiettivi

imageIl Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti, per dar vita a poesie visive, piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.
L’obiettivo del corso base è quello di apprendere correttamente il processo del Metodo Caviardage sperimentando personalmente le tecniche attraverso esercitazioni guidate per poter continuare a dedicarsi al Metodo Caviardage dopo il corso, in autonomia e in modo consapevole.
Quanto si apprende in questo Corso può essere utilizzato per uso personale e non vengono date informazioni su come utilizzare il Metodo Caviardage in ambito lavorativo in quanto questo è l’obiettivo dei corsi di I livello, successivi al Corso Base.
Si conosceranno nel dettaglio le tecniche principali del Metodo Caviardage e il processo creativo che le permea tutte.


CONTENUTI
– Nuovo modo di concepire La poesia
– Etimologia e significato del termine caviardage e cenni su origini del Metodo e sulla filosofia di vita alla quale fa riferimento.
– Il processo creativo del Metodo Caviardage
– I “ferri del mestiere”: matita, pagina, pennarello. Conoscere gli strumenti e materiali e saperli utilizzare al meglio
– La tecnica di base, con e senza cancellazione, e le sue varianti
– Il cut-up secondo il MC
– Quando e come dedicarsi al MC (il tempo per sé)


Programma del Corso

Il Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti, per dar vita a poesie visive, piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.
L’obiettivo del corso base è quello di apprendere correttamente il processo del Metodo Caviardage sperimentando personalmente le tecniche attraverso esercitazioni guidate per poter continuare a dedicarsi al Metodo Caviardage dopo il corso, in autonomia e in modo consapevole.
Quanto si apprende in questo Corso può essere utilizzato per uso personale e non vengono date informazioni su come utilizzare il Metodo Caviardage in ambito lavorativo in quanto questo è l’obiettivo dei corsi di I livello, successivi al Corso Base.
Si conosceranno nel dettaglio le tecniche principali del Metodo Caviardage e il processo creativo che le permea tutte.

QUANDO


Venerdì 29 agosto 2025: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 per un totale di 6 ore

DOVE
Nella casa dei 7 camini ad Alvano Spello (PG), via Montepiano
CONDUTTRICI
Sabina Antonelli, Laura Gallotta– formatrici certificate in Metodologia Caviardage, specializzate nell’uso del Metodo Caviardage nella pratica didattica, referenti regionali

CONTENUTI
– Nuovo modo di concepire La poesia
– Etimologia e significato del termine caviardage e cenni su origini del Metodo e sulla filosofia di vita alla quale fa riferimento.
– Il processo creativo del Metodo Caviardage
– I “ferri del mestiere”: matita, pagina, pennarello. Conoscere gli strumenti e materiali e saperli utilizzare al meglio
– La tecnica di base, con e senza cancellazione, e le sue varianti
– Il cut-up secondo il MC
– Quando e come dedicarsi al MC (il tempo per sé)


COSTO
Il costo complessivo è di 75 euro, o con bonus docente 93,75 euro bonus docenti
il materiale sarà fornito dalle formatrici.




PER L'ISCRIZIONE OCCORRERÀ:
contattare: biro75@libero.it
Laura 3476972111
Sabina 340 234 1989
Entro e non oltre il 22 luglio 2025

Il corso è a numero chiuso e si terrà al raggiungimento del numero minimo di 6 persone.
Info più dettagliate nel modulo di adesione che sarà inviato a coloro che contatteranno le formatrici.

Al termine sarà rilasciato Attestato Ufficiale, necessario per iscriversi ai Corsi di I Livello nella didattica scolastica Metodo Caviardage.

Per maggiori informazioni relative all’offerta formative del Metodo Caviardage https://www.caviardage.it/offerta-formativa/

manuale https://www.caviardage.it/manuale-libro-tina-festa-trovare-la-poesia-nascosta/

Informazioni utili

PER L'ISCRIZIONE OCCORRERÀ:
contattare: biro75@libero.it
Laura 3476972111
Sabina 340 234 1989
Entro e non oltre il 22 luglio 2025
Home×
Area Riservata×
Username o Email
Password
» Recupera Password